FCF Real Estate Management, società di consulenza ed intermediazione immobiliare in Milano è lieta di comunicare che, nel mese di Dicembre 2019 è stato siglato un contratto di locazione per un immobile ad uso ufficio, sito nel distretto uffici di Lainate Rossini/Lepetit, vicino alla rotonda dell’autostrada.
La società nuova arrivata è Roland , leader nel campo degli strumenti musicali che, dopo una lunga ricerca ha optato per un ufficio in Via Rossini 1/a, in Lainate, proprio sulla rotonda dell’autostrada, in un immobile di mq 10.000, di proprietà del Fondo Go Italia 1 gestito da Dea Capital SGR, dove hanno già sede società come Lego, Xilem, Perfetti, ed altre multinazionali operanti in vari settori.
Roland si va, quindi, ad aggiungere ad un numero già importante di multinazionali presenti nel business disctrict che rende lo stesso sempre più internazionale.
La scelta di Roland di trasferire la sede italiana in Rossini 1/a è sicuramente dovuta all’alta rappresentanza ed all’immagine di questo immobile ben realizzato all’inizio degli anni 2000 con i più elevati standard qualitativi e con ottimi elementi di architettura, giardini esterni ed interni e particolare cura delle parti comuni, ampia e rinnovata reception e comodi corridoi, fattori che caratterizzano tutti gli immobili dei fondi gestiti da Dea Capital e che risultano essere sempre più richiesti dalle società nazionali e multinazionali.
Roland ha locato una parte del piano terreno di ca mq 400.
Con questo contratto l’immobile di cui FCF Real Estate management ha incarico in esclusiva, risulta essere quasi completo e all’interno dello stesso restano disponibili gli ultimi mq 482 costituiti da una porzione che si avvicina ad un quarto del primo piano.
Nei mesi precedenti era stato siglato un contratto di locazione per l’altra parte disponibile del piano primo alla società Osirc, che si occupa della gestione del credito ed informazioni creditizie.
Una curiosità, entrambe le società provenivano da Arese, un comune nelle immediate vicinanze, confermando, sia per le società nazionali che per quelle estere l’importanza logistica della zona, ben collegata con la città, con le autostrade per la Svizzera e il Nord Europa e, soprattutto, con l’aeroporto di Milano Malpensa.